Rivalsa del datore di lavoro: cos'è e come funziona.

la leva legale che ti fa recuperare i costi di un dipendente infortunato.

La Normativa

Quando il tuo operaio si fa male per colpa altrui, tu continui a pagare il suo stipendio ma non sei tu il responsabile.

La legge – Cass. SS.UU. n. 6123/1988 e successive – ti riconosce il diritto di rivalerti sull’assicurazione di chi ha causato il danno.

La Sentenza

La Cassazione nella sentenza 11.7.1978 n.3507 è esplicita nel caso della rivalsa del datore di lavoro:

“La realtà è che, in simili casi, il vero danneggiato risulta essere il datore di lavoro costretto, per legge o per contratto, a continuare i pagamenti al lavoratore sebbene questi non sia in grado di eseguire la prestazione lavorativa, situazione producente la lesione del diritto di credito ad opera di un terzo anziché da parte del soggetto giuridicamente tenuto all’adempimento nei riguardi del creditore”.

 

Anche la sostituibilità o meno del dipendente diventa quindi irrilevante. Il rischio d’impresa delle conseguenze di una malattia è previsto dalla legge e a carico del datore di lavoro. Tale rischio non si può addossare a questo quando viene a mancare il rapporto di lavoro a causa di un illecito di un terzo.

Da qui, oggi, è possibile per OGNI azienda italiana, chiedere un indennizzo all’assicurazione per eventuali danni subiti dalla mancanza di un dipendente a causa di un terzo soggetto. Il punto però è: non è così semplice!

La Gestione

Tuttavia la pratica e la trattativa con l’assicurazione che deve concedere l’indennizzo sono tutt’altro che facili, per via di procedure legali ben precise e trattative che possono essere tirate allo strenuo.

Soprattutto, è complesso gestire il sinistro per i non addetti ai lavori, con il rischio di perdere la trattativa e non recuperare nulla, anche se dovuto!

La Soluzione

ProntoRivalsa, grazie a un team competente ed esperto, ti garantisce la miglior gestione pratica per poter arrivare a risultato. Infatti, per te, la gestione dell’intero sinistro da parte nostra è gratuita. Potrai recuperare:

  • Stipendio lordo e contributi.

  • Ratei di 13ª e TFR.

  • Costi di formazione o sostituzione del lavoratore.

  • Spese straordinarie documentate (penali, noleggi, overtime, ecc.).

Perchè affidarti a noi...

Le compagnie assicurative hanno uffici legali formati per minimizzare gli indennizzi. Errori formali, documenti mancanti e scadenze possono azzerare il tuo diritto al rimborso. Il nostro team di legali, consulenti del lavoro e periti medico‑legali cura ogni dettaglio, garantendoti:

  • 0 anticipo di spese

  • Tempistiche rapide (mediamente 45‑90 giorni)

  • Massimizzazione dell’indennizzo

Bloccato da un sinistro negli ultimi 24 mesi?
Contattaci, vedremo insieme come aiutarti!